Municipium
Descrizione
Lo Scudo Verde, attivo a Firenze dal 1°aprile, non comporterà alcun ticket di ingresso per i cittadini residenti nei Comuni della Città Metropolitana, compreso Rignano. Non sono previsti pedaggi né nuovi divieti: i controlli riguarderanno esclusivamente i veicoli già soggetti a restrizioni per l’accesso al centro, ovvero quelli più inquinanti.
In particolare, il divieto di circolazione riguarda:
- I veicoli a benzina e diesel immatricolati prima del 31 dicembre 1992 (categoria “Euro 0”).
- I veicoli a benzina e diesel immatricolati entro il 1996 (categoria “Euro 1”).
Per il momento, lo Scudo Verde servirà unicamente a monitorare i flussi di traffico, mentre le sanzioni entreranno in vigore a partire dal 1° giugno. Le misure adottate sono il frutto di un documento condiviso dalla sindaca di Firenze, Sara Funaro, e dai sindaci dei Comuni della Città Metropolitana. In sostanza, rispetto ai giorni scorsi non cambia nulla: non ci saranno penalizzazioni per i cittadini di Rignano e del Valdarno.
Lo Scudo Verde non è una restrizione punitiva per gli automobilisti o per chi si reca quotidianamente a Firenze per lavoro o studio, ma una misura volta a migliorare la qualità dell’aria, ridurre l’inquinamento acustico e controllare i flussi di ingresso in città, nell’ottica di una strategia unitaria per la sostenibilità.
(In gallery tutte le info)
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
scudo verde 1
scudo verde 2
scudo verde 3
scudo verde 4
scudo verde 5
scudo-verde-6
scudo-verde-7
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 12:59