Descrizione
Sabato scorso, per il secondo anno consecutivo, si è svolta in sala consiliare la cerimonia "Un albero per ogni nato".
Un'iniziativa per celebrare i nuovi nati e contribuire alla crescita e alla bellezza del territorio comunale piantando un albero in onore di ogni bambino nato nel 2023.
Oltre a essere un simbolo di vita e speranza per il futuro, questa iniziativa contribuisce alla promozione della sostenibilità ambientale e alla creazione di un ambiente più verde e salutare per le future generazioni.
Quest'anno parte degli alberi verranno piantumati nei giardini delle nostre scuole, grazie anche al contributo del Comitato Genitori Rignano-Troghi, implementando così il progetto "gazebi naturali", un ulteriore passo avanti verso la creazione di spazi all' aperto più accoglienti e integrati con la natura per gli alunni del nostro Istituto Comprensivo.
Ringraziamo la VAB per il loro lavoro di supporto nella piantumazione degli alberi.
Contenuti correlati
- Alia: raccolta rifiuti per i prossimi giorni festivi
- Numero verde ALIA per Pronto Intervento per situazioni di pericolo
- Accensione e spegnimento riscaldamento
- Si amplia la presenza dei fontanelli a Rignano
- A Rignano sull’Arno due bacheche che accolgono i turisti sulla “Via di Francesco”
- Progetto Spazi Infiniti - Rignano
- Mercoledì 1 maggio - raccolta rifiuti posticipata a sabato 4 maggio
- Un albero per ogni nato nel 2023
- Anticipo servizio nelle festività
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2024, 12:54