Municipium
Descrizione
Si è tenuta ieri 22 giugno, a Figline e Incisa Valdarno, la cerimonia istituzionale in occasione dell’81° anniversario dell’eccidio di Pian d’Albero. Un momento di profonda memoria e raccoglimento, in cui sono state ricordate le 39 vittime dell’atroce massacro compiuto nel 1944 dalle truppe nazifasciste, tra cui il giovanissimo Aronne Cavicchi, di appena 14 anni.
Alla commemorazione hanno preso parte le autorità civili, militari e religiose, insieme ai rappresentanti della famiglia Cavicchi e al reggimento scozzese “The Black Watch”, a testimonianza del legame tra popoli uniti dalla memoria e dalla condanna degli orrori della guerra.
A rappresentare il Comune di Rignano sull’Arno l’assessore Francesco Martini.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Progetto IMMERSIONI DI CITTADINANZA
- Rignano sull’Arno accoglie i “Piccoli Ambasciatori di Pace”
- Alveare Civico
- Patto di amicizia fra il Valdarno e la Piana di Gioia Tauro
- Don Milani e la Repubblica: La Costituzione, il dizionario ed il Vangelo
- In visita a Rignano una delegazione della città tedesca di Groß-Zimmern
- A Fontesanta la 14° edizione di "Sui Sentieri della Libertà" nel ricordo della Resistenza
- Rignano celebra l' 80°anniversario della Liberazione
- Osso sospetto sul prato del Cimitero. Il sindaco scrive a Silve
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 16:20