Descrizione
Il Comune di Rignano sull'Arno, utilizzando risorse proprie e con una variazione di Bilancio approvata durante l’ultimo Consiglio Comunale, ha deciso di integrare il Bonusback TPL studenti con l'obiettivo di incentivare l’uso del trasporto pubblico e venire incontro economicamente alle famiglie. L’iniziativa si rivolge agli studenti residenti nel nostro comune che sono già beneficiari del Bonusback TPL 2024 e che hanno presentato la richiesta alla Città Metropolitana entro il 30 novembre.
Non sarà necessaria alcuna nuova richiesta al Comune: l'amministrazione provvederà direttamente al pagamento della quota integrativa, garantendo così un rimborso aggiuntivo per le famiglie. L’importo totale del rimborso, che comprende sia il Bonusback TPL che il Bonus integrativo, non potrà superare la spesa effettivamente sostenuta per l’acquisto del titolo di viaggio.
“Con questa misura- spiega l’assessore ai trasporti Silvia Meli- il Comune intende supportare le famiglie e favorire una mobilità più sostenibile e accessibile per i nostri giovani.”
Contenuti correlati
- Progetto IMMERSIONI DI CITTADINANZA
- Rignano sull’Arno accoglie i “Piccoli Ambasciatori di Pace”
- Alveare Civico
- Anniversario dell'eccidio di Pian d'Albero
- Patto di amicizia fra il Valdarno e la Piana di Gioia Tauro
- Don Milani e la Repubblica: La Costituzione, il dizionario ed il Vangelo
- In visita a Rignano una delegazione della città tedesca di Groß-Zimmern
- A Fontesanta la 14° edizione di "Sui Sentieri della Libertà" nel ricordo della Resistenza
- Rignano celebra l' 80°anniversario della Liberazione
- Osso sospetto sul prato del Cimitero. Il sindaco scrive a Silve
Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2024, 15:09