Iscrizione nelle liste elettorali aggiunte per i cittadini comunitari

Ultima modifica 20 febbraio 2024

Argomenti :
Elezioni

In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata per l'8 e 9 giugno 2024, i cittadini non italiani appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda di iscrizione nella Lista elettorale aggiunta al Sindaco del comune di residenza.  

L’iscrizione in tale lista deve essere richiesta, tramite compilazione dell’apposito modulo allegato entro il giorno 11 marzo 2024, per poter esercitare il voto per le Elezioni Europee (gli elettori che non si fossero iscritti per tempo nelle Liste aggiunte potranno esercitare il diritto di voto esclusivamente nel Paese di origine).

Il modulo può essere consegnato direttamente all'ufficio Protocollo negli orari di apertura dell'ufficio oppure trasmesso alla pec istituzionale : comune.rignano@postacert.toscana.it .

Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita – dovranno essere espressamente dichiarati:

- la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;

- la cittadinanza;

- l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;

- il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;

- l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.

In caso di accoglimento, gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare. L’iscrizione nella lista aggiunta permane fino a espressa richiesta di cancellazione o fino a cancellazione d'ufficio nei casi previsti.

modulo iscrizione liste aggiunte comunitari
13-02-2024

Allegato 40.78 KB formato pdf

circ-dait-013-servelet-15-02-2024-all-b_4_
20-02-2024

Allegato 254.83 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot