Voto studenti fuori sede in Italia

Ultima modifica 8 aprile 2024

Voto di studenti e studentesse fuori sede in occasione delle elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto e studenti e studentesse residenti nel Comune di Rignano sull'Arno che, per motivi di studio, sono temporaneamente domiciliati in un Comune situato in una Regione diversa da quella di residenza, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni europee.

Descrizione

Per le elezioni europee dell' 8-9 giugno 2024, è possibile votare per liste e candidati della circoscrizione elettorale di residenza, senza dovesi recare nel proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Se il Comune di domicilio temporaneo appartiene alla stessa circoscrizione del Comune di iscrizione alle liste elettorali, il voto può essere esercitato nel Comune di domicilio temporaneo.
Se invece il Comune di domicilio appartiene ad una diversa circoscrizione elettorale, il voto potrà essere espresso in un seggio speciale costituito presso il Comune capoluogo di Regione.

N.B.: La TOSCANA appartiene alla circoscrizione elettorale III – Italia Centrale, che comprende anche le Regioni Umbria, Marche, Lazio.

Come fare

Presentare apposita domanda al proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro il 5 MAGGIO 2024.

Cosa serve

Compilazione del modulo al quale dovranno essere allegati:

  • copia documento di riconoscimento in corso di validità

  • copia della tessera elettorale

  • documentazione attestante l’iscrizione a un’istituzione scolastica, universitaria o formativa situata fuori dalla propria Regione.

Cosa si ottiene

Un attestato di ammissione al voto rilasciato dal Comune di domicilio temporaneo, con indicazione del numero di seggio e indirizzo presso cui votare.
L’interessato/a dovrà esibire tale attestato al Presidente del seggio, oltre alla tessera elettorale e a un documento di identità.

Tempi e scadenze

La domanda va presentata personalmente, o tramite persona delegata, o per via telematica, almeno trentacinque giorni prima della data del voto, e pertanto entro il 5 MAGGIO 2024.
La domanda è revocabile, con le stesse modalità, entro il 15 MAGGIO 2024.

Modello 1
08-04-2024

Allegato 153.84 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot