Turismo - Rignano sull'Arno

Ultima modifica 28 giugno 2024

Argomenti :
Turismo

Benvenuti a Rignano sull'Arno

Benvenuti a Rignano sull'Arno, un incantevole comune situato nel cuore della Toscana, a pochi chilometri da Firenze. Scoprite le meraviglie di questo affascinante borgo che unisce storia, cultura e natura.

Storia e Cultura

Rignano sull'Arno vanta una ricca storia che risale all'epoca etrusca. Passeggiando per il paese, potrete ammirare antiche chiese, come la Pieve di San Leolino e la Chiesa di Santa Maria Immacolata, e palazzi storici che raccontano le vicende del passato come Torre a Cona e Villa del Focardo. Nel cimitero della Badiuzza potrete contemplare nel silenzio della campagna rignanese il magnifico Monumento dedicato alla famiglia Einstein-Mazzetti dove riposano Robert Einstein con la moglie e le figlie, uccise il 3 agosto 1944 dai tedeschi.

Natura e Paesaggi

Il nostro comune è circondato da meravigliosi paesaggi collinari, vigneti e oliveti che offrono panorami mozzafiato e sentieri ideali per escursioni e passeggiate. L'Arno delimita il confine con il comune di Reggello. 

Gastronomia

La cucina di Rignano sull'Arno riflette la tipica tradizione toscana con piatti genuini e saporiti gustati con ottimo vino Chianti e olio extravergine di oliva del posto. I ristoranti e le trattorie locali vi accoglieranno con piatti della tradizione, preparati con ingredienti freschi e di qualità.

Eventi e Tradizioni

Il calendario di Rignano sull'Arno è ricco di eventi che celebrano le tradizioni locali. Sagre, come la Sagra del Cinghiale, delle Frittelle e del Tartufo. Eventi come la Festa del Perdono, il Corteo Storico dei Popoli, il Premio delle Tre Corone, la Fiera del Bestiame del Valdarno, la Festa dei Popoli e tanto altro.

Attività e Sport

Rignano sull'Arno grazie alle associazioni sportive del territorio offre una vasta gamma di attività sportive... calcio, basket, tennis, danza, pallavolo, nuoto, fitness e canoa. Rignano sull'Arno sta aumentando, inoltre, la sua offerta anche per il turismo "ambientale" legato al trekking e all'escursionismo in bicicletta: sono numerosi i sentieri escursionistici che sono stati creati e che attraversano tutto il territorio collinare,  ideali per una gita fuori porta, ma anche per conoscere la sua vocazione turistica nel rispetto dell'ambiente e delle tradizioni.

Ospitalità

Rignano sull'Arno è il luogo ideale per un soggiorno rilassante e rigenerante. Potete scegliere tra agriturismi immersi nella natura e accoglienti bed & breakfast. 

Itinerari storici e paesaggistici

Punti di interesse storico

Imposta di soggiorno

L'imposta di soggiorno del Comune di Rignano sull'Arno è istituita a decorre dal 1° aprile 2023.

Visitare la pagina dell' Imposta di soggiorno per tutti i dettagli.

Come Arrivare

Rignano sull'Arno è facilmente raggiungibile sia in auto, attraverso l'autostrada A1, sia in treno, con collegamenti frequenti dalla stazione di Firenze. 

Contatti

Per ulteriori informazioni potete contattare l'ufficio al n. 055 8347834 Serena Imperiale s.imperiale@comunerignano.it


Lista delle strutture ricettive del territorio :  

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot