Piano Operativo - Variante “Incremento standard urbanistici in località Pian dell’Isola”

Art. 34 “Varianti mediante approvazione del progetto” della L.R. 65/2014

Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 14:11

Argomenti :
Urbanizzazione

Piano Operativo - Variante n. 2 “Incremento standard urbanistici in località Pian dell’Isola” ai sensi dell'art. 34 della LR 65/2014 – Adozione della variante e contestuale approvazione del Progetto esecutivo denominato “Realizzazione ampliamento parcheggio e gestione area verde in località Pian dell’Isola”. 

L’Amministrazione Comunale di Rignano sull’Arno attraverso la  Delibera della Giunta Comunale n. 126 del 14 settembre 2023 avente a oggetto la “Proposta di donazione di beni e prestazioni – Realizzazione ampliamento parcheggio e gestione area verde in località Pian dell’Isola – Approvazione e indirizzi per la convenzione” ha approvato la suddetta proposta presentata da un’impresa di Pian dell’Isola dando mandato al Settore Gestione del Territorio e Servizi Tecnici, di concerto con il settore Affari Generali e Istituzionali, di procedere con l'iter amministrativo urbanistico necessario e per la stipula della convenzione.
La variante e il progetto sono in corso di redazione.

1) In riferimento al pronunciamento della Giunta Comunale sulla istanza di variante:


dlg_00126_14-09-2023.pdf.p7m

2) In riferimento al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica è stata inoltrata all’Autorità Competente (Città Metropolitana di Firenze) il 19 ottobre 2023 la Relazione motivata per la verifica di assoggettabilità semplificata ai sensi dell’art. 5, c. 3 ter della LR 10/2010.

PO_VAR2_VAS_Relazione motivata_FINALE.pdf.p7m

3) In riferimento al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica è giunto il 26 ottobre 2023 con nota protocollo n. 16375 il Provvedimento di esclusione da VAS emesso dall’Autorità Competente (Città Metropolitana di Firenze).

Provvediemento di esclusione da Vas Prot.N.0056630-2023.pdf

4) In riferimento agli adempimenti in materia di informazione e partecipazione, il Garante della Comunicazione ha pubblicato all'Albo Pretorio in data 12 gennaio 2024 per quindici giorni l'avviso n. 58/2024 con il quale rende noto che è in corso di formazione la specifica Variante al Piano Operativo.

Avviso_GARANTE_PO-Variante-PKPianDellIsola_12-01-2024.pdf 

5) In data 12 febbraio 2024 il Consiglio Comunale con la Delibera n. 4 ha dato Avvio al procedimento, ai soli fini degli artt. 20 e 21 della Disciplina del PIT-PPR, di Variante al Piano Operativo per “Incremento standard urbanistici in località Pian dell’Isola”. La variante è riconducibile alle “varianti semplificate” di cui al Capo IV della LR 65/2014 e il procedimento da adottare per l’approvazione è quello previsto dall’art. 34 della medesima legge regionale. Allegato alla delibera è il “DOCUMENTO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO – RELAZIONE DI CONFORMITA’ URBANISTICA E PAESAGGISTICA” di seguito acquisibile;

dlc_00004_12-02-2024.pdf.p7m
PO_VAR2_AVVIO PROC-Art 21_Relazione Generale-paesaggistica_COMPLETO.pdf.p7m

6) in data 13 febbraio 2024, con nota protocollo n. 2376, la delibera di avvio del procedimento con il relativo allegato è stata inviata a Regione Toscana (Direzione urbanistica e sostenibilità), Città Metropolitana di Firenze (Direzione progetti strategici), al Segretariato Regionale Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per la Toscana e alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio - ABAP per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato.

7) il data 28 febbraio 2024, con nota protocollo n. 3234,  è stato consegnato il Progetto di fattibilità Tecnico-Economica denominato “Realizzazione ampliamento parcheggio e gestione area verde in località Pian dell’Isola”, il quale sottoposto alla verifica di compatibilità paesaggistica della Commissione Comunale per il Paesaggio in data 29 febbraio 2024 ne ha ricevuto parere FAVOREVOLE senza condizioni;

8) in data 10 maggio 2024, con nota prot. 7467, è stata indetta una Conferenza dei Servizi Decisoria, ai sensi degli articoli 14, comma 3 e 14-ter, comma 1, della L. 241 del 1990 e s.m.i., da svolgersi in forma SIMULTANEA e in modalità SINCRONA, con prima riunione fissata per il giorno 4 giugno 2024 alle ore 10:00 presso il palazzo comunale, Rignano sull’Arno, piazza della Repubblica 1, in presenza o collegandosi al LINK https://meet.google.com/gst-pqwg-ddc, indirizzata ai seguenti uffici e servizi di Pubbliche Amministrazioni:

  • Regione Toscana - Direzione Urbanistica e Politiche Abitative;
  • Regione Toscana - Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile - Settore Genio Civile Valdarno Superiore;
  • Città Metropolitana di Firenze  - Direzione progetti strategici;
  • Segretariato Regionale Ministero della Cultura per la Toscana;
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pstoia e Prato;

9) della Conferenza die Servizi è stato redatto apposito VERBALE che ha preso atto dei pareri con prescrizioi di Regione Tosca e della Soprintendenza 

10) con Determinazione n. 311 del Responsabile del Settore Gestione del Territorio e Servizi Tecnici del 14 giugno 2024 è stata formulata la determinazione motivata di conclusione con esito positivo della conferenza rilevando in particolare che ai fini della prosecuzione del procedimento:

  • le prescrizioni contenute nei pareri hanno indicato l’esigenza di modificare i documenti predisposti per la variante urbanistica al Piano Operativo, limitatamente alle Indagini geologiche, idrauliche e sismiche - Criteri di fattibilità;
  • le prescrizioni contenute nei pareri non hanno indicato l’esigenza di modificare i documenti predisposti per il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica denominato “Realizzazione ampliamento parcheggio e gestione area verde in località Pian dell’Isola” e che gli stessi pertanto possono essere i medesimi che verranno allegati alla deliberazione di Consiglio Comunale di adozione della variante e di approvazione del Progetto con procedimento semplificato ai sensi dell’art. 34 della L.R. 65/2014;

det_00311_14-06-2024.pdf.p7m
ALL.A Verbale_Conferenza Servizi Variante Standard_REV 1.pdf.p7m.p7m.p7m
ALL.B PARERE_UNICO_REGIONALE-Pian_dell_Isola.pdf

11) in data 26 giugno 2024 il Consiglio Comunale ha adottato con delibera n. 25 la “VARIANTE SEMPLIFICATA AL PIANO OPERATIVO DENOMINATA “INCREMENTO STANDARD URBANISTICI IN LOCALITÀ PIAN DELL’ISOLA” AI SENSI DELL’ART. 34 DELLA LR 65/2014 CONTESTUALE ALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA DENOMINATO “REALIZZAZIONE AMPLIAMENTO PARCHEGGIO E GESTIONE AREA VERDE IN LOCALITÀ PIAN DELL’ISOLA”


dlc_00025_26-06-2024.pdf.p7m

Gli atti sono consultabili al seguente LINK:


 https://rignanosullarno.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-ap/-/papca/display/1306305?p_p_state=pop_up

12) in data 2 luglio 2024, con nota protocollo n. 10606, la suddetta deliberazione di adozione comprensiva di tutti gli allegati tecnici e amministrativi, è stata inviata ai seguenti enti, ai sensi dell’art. 34 della LR 65/2014:

- Regione Toscana

  • Direzione Urbanistica e Politiche Abitative

  • Direzione politiche Mobilità, Infrastrutture e trasporto pubblico

  • Direzione Difesa del suolo e Protezione civile (Settore Genio Civile Valdarno Superiore)

- Città Metropolitana di Firenze

  • Direzione progetti strategici

- Segretario Regionale del Segretariato Regionale Ministero della Cultura per la Toscana

- Soprintendente della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio - SABAP per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato

13) la Pubblicazione sul BURT dell’avviso di adozione è avvenuta il 10 luglio 2024 BURT n. 28 Parte seconda, Sezione seconda, nella quale, il Responsabile del Settore ha comunicato che:

- che la deliberazione n. 25/2024 comprensiva dei relativi allegati amministrativi e tecnici propri della Variante urbanistica e del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica sono stati trasmessi alla Regione Toscana e alla Città Metropolitana di Firenze ai sensi dell’art. 34 della L.R. 65/2014;

- che gli interessati possono presentare osservazioni nei 30 giorni successivi alla presente pubblicazione;

- che sulle osservazioni si pronuncia l'Amministrazione competente adeguando gli atti, ove necessario;

- che qualora non siano pervenute osservazioni, la variante diventa efficace a seguito della pubblicazione sul BURT dell'avviso che ne dà atto nonché dell’avviso della conclusione con esito positivo della verifica paesaggistica con verbale della seduta della Conferenza Paesaggistica che autorizza alla pubblicazione sul BURT;

- che la delibera in oggetto e tutti i suoi allegati resta depositata, presso la segreteria comunale ed è liberamente consultabile presso il Settore Gestione del Territorio, Piazza della Repubblica 1, negli orari d'ufficio ovvero per via telematica sul sito web del Comune di Rignano sull’Arno al seguente link:

https://rignanosullarno.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-ap/-/papca/display/1306305?p_p_state=pop_up

14) Con Determinazione n. 528 del Responsabile del Settore Gestione del Territorio e Servizi Tecnici del 14 ottobre 2024 è stato:

1. preso atto che nel periodo compreso tra il tra il 11 luglio 2024 (primo giorno dopo l’avvenuta pubblicazione sul BURT) e il 9 agosto (trentesimo giorno dal medesimo 11 luglio), come recita l’art. 34 della LR 65/2014, periodo previsto dalla legge regionale di 30 giorni entro il quale è stato possibile formulare delle osservazioni alla variante al Piano Operativo denominata “Incremento standard urbanistici in località Pian dell’Isola” NON SONO PERVENUTE OSSERVAZIONI;

2. preso atto che il procedimento è stato giustamente corredato, in data 3 giugno 2024 (ns protocollo n. 8919), dell’ESITO POSITIVO del controllo di merito della variante da parte della Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile – Settore Genio Civile Valdarno Superiore;

3. preso atto che ai sensi art. 11 dell’Accordo sottoscritto in data 17 maggio 2018 tra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e la Regione Toscana per lo svolgimento delle Conferenze Paesaggistiche la stessa non si deve tenere in quanto, nei casi in cui la legge prevede che l'approvazione del progetto di un'opera pubblica o di pubblica utilita costituisca anche variante agli atti di governo del territorio che interessi Beni paesaggistici, l’acquisizione dei pareri di Regione Toscana e del Ministero della Cultura per tramite della Soprintendenza in merito alla conformità della variante al PIT/PPR è già avvenuta in seno alla Conferenza dei Servizi;

4. preso atto, in specifico riferimento al punto precedente, della conclusione con esito positivo della Conferenza dei servizi svoltasi il 4 giugno 2024 richiamando a tal proposito la Determinazione n. 311 del 14 giugno 2024 che riporta i PARERI FAVOREVOLI di Regione Toscana e del Ministero della Cultura per tramite della Soprintendenza.

det_00528_14-10-2024.pdf.p7m

15) in data 23 ottobre 2024 la presente variante al Piano Operativo denominata Incremento standard urbanistici in località Pian dell’Isola ha acquisito la propria formale efficacia con la pubblicazione della presa d'atto mancata presentazioni osservazioni e acquisizione del parere positivo del Genio Civile competente per territorio e dell’esito positivo dello svolgimento della Conferenza dei Servizi con acquisizione dei pareri favorevoli di Regione Toscana e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato valevoli anche ai fini della conformazione paesaggistica (non dovendosi pertanto svolgere la Conferenza paesaggistica relativa) sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - N. 43 – Parte seconda – 23 ottobre 2024;

PARTE II n. 43 del 23.10.2024_Rignano.pdf

PO_VAR2_VAS_Relazione motivata_FINALE.pdf
20-10-2023

Allegato formato p7m

PO_VAR2_VAS_Relazione motivata_FINALE
20-10-2023

Allegato formato pdf

Delibera di G.C. n. 126 del 14/09/2023
26-10-2023

Allegato 207.08 KB formato pdf

Copia con segnatura Prot.N.0056630-2023
29-11-2023

Allegato 388.73 KB formato pdf


Pagine correlate

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
Anti-Robot Verification
È necessario verificare che tu non sia un robot