Evento finale di “A BALLO COL BULLO”

venerdì 14 giugno

Data :

17 giugno 2024

Evento finale di “A BALLO COL BULLO”
Municipium

Descrizione

 

Venerdì 14 giugno al cinema teatro Excelsior di Reggello serata conclusiva di “A ballo col bullo, progetto promosso dal Comune di Rignano sull’Arno e realizzato dalla scuola MAD Movimento Arte Danza Asd con l’Istituto Comprensivo di Rignano, in collaborazione con le associazioni Auser, Athena, Gruppo Sport e Cultura e Teatro Excelsior, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito di Giovanisí "il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani".

Lo scopo è stato quello di far comprendere ai giovani e giovanissimi quanto il fenomeno del bullismo, specialmente sui banchi di scuola, può essere pericoloso e compromettere le relazioni sociali.

Durante la serata, alla quale ha partecipato anche Bernard Dika, portavoce del Presidente della Regione Toscana e promotore del Progetto Giovanisì, è stato proiettato il video realizzato dal progetto e i giovani ballerini della MAD hanno danzato davanti agli spettatori in una coreografia particolare e accattivante volta a catturare l’attenzione sul fenomeno del bullismo, purtroppo molto dilagante.

“Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati– ha detto l’assessora all’Istruzione del comune di Rignano sull’Arno Federica Morandi- e siamo contenti di essere qui stasera a conclusione di un importante progetto che ci ha convinti fin dall’inizio. Prevenire il bullismo è ormai una emergenza sociale, perché davvero diffuso e per certi versi molto drammatico. Tutti gli studenti della scuola secondaria di Rignano hanno partecipato con entusiasmo al progetto, rispondendo alla nostra sfida di poter contribuire alla diffusione di una cultura del rispetto e della tolleranza, che ripudia atteggiamenti e comportamenti arroganti e di sopraffazione, e questo è stato fatto in modo originale, mettendo insieme una disciplina artistica, la danza, con la musica e la tecnologia dei social network, ne è uscito un video davvero emozionante. Complimenti ragazzi!”.

“Un progetto importante di cui sono orgoglioso. – ha detto Antimo Lomonaco, direttore artistico di MAD, nonché ballerino, coreografo, insegnante di danza. Occorre parlare alle ragazze e ai ragazzi di questi temi che vivono ogni giorno sulla loro pelle, senza retorica ma con un linguaggio che sia a loro comprensibile. In questo caso la danza e la cultura in generale svolgono un’importante funzione educativa e di crescita. I social network e il web, luoghi dove spesso il bullismo si diffonde con conseguenze terribili, diventano i mezzi per contrastarlo e diffondere consapevolezza, trasformandosi in un luogo un po’ più sano dove le nuove generazioni, accanto alla vita sociale in presenza, possano raccontarsi in modo originale e creativo. Al ballo col bullo ha avuto l’ambizione di dare un contributo in questo senso, la danza e tutte le arti hanno la funzione indispensabile di convogliare queste energie e portarle da un utilizzo negativo a un utilizzo creativo e positivo

Link al video https://youtu.be/u9kyNGCDgXY?si=9K1mxXaFAGo8Y7yZ

In allegato il report sul questionario del bullismo a cura della D.ssa Fabiana Cortini

833af6e6-1a7c-4f36-915e-61aa5d3a151d9e96b6aa-39a8-4be5-b5b2-5d255522525e4d9fc3ce-b18f-49c5-bc70-5f36898db335591839ed-823e-45b3-814d-2be2c24ce719aaff7bde-f1c2-4217-bdf9-5b66e76392c442e9e335-0a98-447a-a4f0-2a2feded833653ac7268-fe2d-49e7-b54b-6f7c9684eb0c3dc25028-a889-477f-9465-a860a05b2687

Municipium

Allegati

Progetto “A BALLO CON IL BULLO” Analisi dei dati del questionario iniziale-definitivo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot