Descrizione
A Rignano sull'Arno tornano anche per questa estate 2024 i “Piccoli ambasciatori di pace”.
Tutto è pronto per l'accoglienza dei bambini del Saharawi che dal 15 al 17 luglio parteciperanno a varie attività sul territorio nell'ambito del progetto promosso dall'associazione Saharawi Insieme. Gli 11 bambini, accompagnati da 2 adulti, nella loro tre giorni rignanese prenderanno parte la mattina ai Centri estivi organizzati dal Comune.
La Cerimonia ufficiale di accoglienza, con la partecipazione delle associazioni e della cittadinanza, si terrà lunedì 15 alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune.
Seguiranno la cena offerta dal Centro Pastorale e alle 21,15, sarà proiettato il documentario“A place in the world”di Francesco Ritondale ai giardini Baden Powell. Il film racconta la difficile realtà dei campi profughi nel Sahara occidentale.
Un'altra iniziativa divertentente e di socializzazione per i piccoli Saharawi sarà quella in programma martedì 16 luglio quando alle 18 parteciperanno ad un tour nelle campagne con le macchine fuoristrada dell'associazione Valdisieve Off Road con arrivo a Troghi e cena offerta dal circolo Arci.
Nell'ultimo giorno di permanenza, il 17 luglio, il momento clou sarà l'appuntamento della cena alle 19,30 offerta dal Circolo Arci di Rignano dove i piccoli ambasciatori di pace incontreranno le associazioni e la cittadinanza per i saluti finali
La colazione e i trasporti saranno possibili con la collaborazione dell'associazione Progetto Chernobyl. Le cene ai circoli Arci saranno offerte al gruppo di bambini e accompagnatori ma anche aperte ai cittadini.
“Siamo molto contenti di contribuire anche quest'anno al programma di accoglienza dei bambini Saharawi e permettere loro di vivere sul nostro territorio una bella esperienza e per tenere viva l'attenzione sulla complessa vicenda del popolo del Saharawi” ha dichiarato il vicesindaco Federica Morandi.
Allegati
Contenuti correlati
- E!State Liberi! 2025
- Inaugurato il murale "Il mondo visto da noi"
- Taglio del nastro per il murale alla scuola secondaria "Giovanni Papini"
- "TALENTI IN AZIONE": a Rignano un corso gratuito di lavorazione della pelle
- Al via le iscrizioni ai Centri Estivi 2025: Giocamondo e Campo Solare
- "Talenti in azione": al via i corsi gratuiti per la lavorazione della pelle rivolti ai giovani fra i 18 e i 34 anni
- Torna venerdì 18 aprile la Navetta per andare a ballare in tutta sicurezza
- Evento conclusivo dei progetti "Sampei" e "La Svolta"
- Contributo dalla Regione per la promozione della partecipazione attiva dei cittadini e della sicurezza
- Viaggio della Memoria a Trieste per gli studenti della Scuola secondaria "Giovanni Papini"
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2024, 08:02