Salta al contenuto principale

Avviso per rischio incendi e caduta piante lungo le linee ferroviarie

Obbligo per proprietari e conduttori di fondi confinanti con linee ferroviarie ad adottare le misure necessarie

Data :

12 giugno 2025

Avviso per rischio incendi e caduta piante  lungo le linee ferroviarie
Municipium

Descrizione

 Il Comune di  Rignano in ottemperanza a quanto richiesto dalla Prefettura di Firenze su sollecitazione di Rete Ferroviaria Italiana, richiama l’attenzione dei cittadini sull’importanza del rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza ferroviaria. In particolare, si ribadisce l’obbligo per i proprietari e i conduttori di fondi confinanti con le linee ferroviarie di adottare tutte le misure necessarie a prevenire la caduta di alberi e l’innesco di incendi nelle immediate vicinanze dei binari.

I cittadini interessati sono tenuti a rispettare le seguenti distanze minime e prescrizioni:

  • È vietato far crescere piante, siepi o erigere recinzioni a meno di 6 metri dalla rotaia più vicina (in proiezione orizzontale). Tale distanza deve essere aumentata in presenza di rilevati o sterri ferroviari, per garantire almeno 2 metri di distanza dal ciglio o dal piede delle strutture.
  • La distanza può essere ridotta di 1 metro per siepi, muriccioli o steccati non superiori a 1,50 metri di altezza.
  • Gli alberi ad alto fusto (altezza superiore a 4 metri) devono essere piantati ad una distanza dalla rotaia pari all’altezza massima raggiungibile aumentata di 2 metri.
  • I terreni adiacenti non possono essere destinati a bosco se si trovano a meno di 50 metri dalla rotaia.


Il mancato rispetto di tali obblighi può comportare l’emissione di apposite ordinanze, sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, conseguenze penali. Si evidenzia che il mantenimento di piante ad alto fusto a distanza non conforme configura una responsabilità diretta per eventuali danni o pericoli arrecati alla sicurezza e alla regolarità del servizio ferroviario.

Il Comune invita tutti i cittadini interessati a verificare con urgenza la situazione dei propri terreni e ad adeguarsi alle normative vigenti.

La collaborazione di tutti è fondamentale per la tutela dell’ambiente, del territorio e della pubblica incolumità.

 (In allegato l'avviso)

 

Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 14:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot